13 giugno 2024

I pagamenti digitali accelerano la decarbonizzazione

European Digital Payments Industry Alliance

La European Digital Payments Industry Alliance (EDPIA) - di cui Nexi è tra i fondatori e membri, insieme ai principali fornitori di pagamenti europei, come Aircash, Teya, Viva Wallet e Worldline - ha pubblicato uno studio commissionato a Oxford Economics sull'impatto ambientale delle transazioni in contanti e digitali in tre Paesi dell'UE.

Lo studio ha coinvolto tre Paesi dell'Eurozona che hanno anche un diverso livello di maturità dei pagamenti digitali - Finlandia, Germania e Italia - confermando che i pagamenti digitali hanno un impatto ambientale inferiore rispetto al contante. La ricerca dimostra infatti che un pagamento in contanti emette una quantità di CO2 pari a 2,1 pagamenti digitali in Italia, 5,9 in Germania e 23,5 in Finlandia. Ciò significa che se un consumatore medio scegliesse di pagare solo tramite pagamenti digitali, in un anno risparmierebbe l'equivalente in CO2 di 37 sacchetti di plastica monouso in Italia, 49 in Germania e 74 in Finlandia.

Con il white paper “The environmental impact of digital over cash payments in Europe” EDPIA vuole contribuire e impegnarsi nel dibattito pubblico su come la catena del valore dei pagamenti possa partecipare attivamente al raggiungimento di un'economia a basse emissioni di carbonio e mostrare quali sono le aree che possono offrire i migliori potenziali di decarbonizzazione.

Di seguito è possibile trovare la roadmap delle raccomandazioni di EDPIA per i responsabili politici e per l'industria per ridurre ulteriormente l'impatto ambientale di tutti i pagamenti in futuro.

Rossella Cardone Group Director ESG & Sustainability, ha commentato:

"I pagamenti digitali accelerano la decarbonizzazione dell'intero settore dei pagamenti. Insieme agli altri membri dell'EDPIA, riteniamo che l'UE debba fissare obiettivi ambiziosi per accelerare l'adozione dei pagamenti digitali in tutta la società europea, poiché ciò porterà benefici alla società e all'ambiente".

Rossella Cardone Group Director ESG & Sustainability

Come Nexi, siamo consapevoli che l'industria può fare ancora meglio dal punto di vista ambientale e non vediamo l'ora di continuare i nostri sforzi e di collaborare con la catena del valore dei pagamenti per condividere conoscenze e costruire partnership per un futuro sostenibile. In linea con questa visione, abbiamo già annunciato ambiziosi obiettivi intermedi per la decarbonizzazione delle nostre operazioni e della nostra catena di approvvigionamento entro il 2030, oltre a impegnarci a raggiungere la neutralità carbonica entro il 2040.

Ai seguenti collegamenti, è possibile trovare il comunicato stampa EDPIA e sul sito web lo studio completo EDPIA.